Termine 18 Giugno 2023
Regolamento completo
Indice:
Le associazioni dotART e Exhibit Around APS (promotrici del festival Trieste Photo Days 2023) lanciano un’open call rivolta a tutti i fotografi per il progetto Vajont Photo Days.
L’iscrizione è completamente gratuita, così come la partecipazione al progetto in caso di selezione.
La Call è aperta dall’8 maggio al 18 giugno su my.dotlogic.net
Per candidare le foto:
Le migliori foto faranno parte del volume Vajont Photo Days di circa 200-300 pagine.
Il volume verrà presentato alla Decima Edizione del Trieste Photo Days 2023 (27-29 ottobre) e nell’ambito del Photo Days Tour, la rassegna di eventi e mostre in Regione.
Una selezione di foto e/o progetti entrerà a far parte del catalogo del festival Trieste Photo Days 2023.
Una selezione delle migliori fotografie faranno parte di una mostra collettiva internazionale, accompagnate da immagini di archivio fornite dal CRAF, che verrà realizzata nell’ambito del Trieste Photo Days (27-29 ottobre) e del Photo Days Tour, la rassegna di eventi e mostre che si svolgono in Regione a partire da settembre 2023.
Una selezione delle migliori fotografie faranno parte del documento audio-visivo che verrà realizzato coinvolgendo Partner e Istituzioni.
Il documento divulgativo multidisciplinare potrà essere utilizzato a più livelli, sia nelle scuole che nelle università anche come ispirazione per casi-studio, sia dalle istituzioni e dalle comunità per diffondere la conoscenza e l’impatto di macro interventi, fino agli enti di protezione.
Non sono previsti contributi spese per entrare a far parte del progetto.
La partecipazione alla Call è gratuita, così come la presenza nel libro in caso di selezione e la partecipazione alla mostra.
Soltanto gli autori selezionati saranno contattati dallo staff di Exhibit Around entro settembre 2023.
Gli autori pubblicati nel libro avranno diritto a uno sconto speciale valido per l’acquisto di 1 copia del volume (non sono previste copie omaggio, salvo dove diversamente specificato).
Tutti gli autori riceveranno la copia digitale del libro in formato pdf che sarà pubblicato sul sito di Exhibit Around e un’anteprima anche su Issuu: dotART / Exhibit Around APS
Il team delle associazione dotART e Exhibit Around APS premierà il Miglior Autore del progetto e le Menzioni d’onore con:
La Call è rivolta a fotografi/e che desiderano candidare foto singole e/o progetti/portfolio secondo la propria cifra stilistica e tipologia di fotografia più congeniale.
Cerchiamo dunque Foto e/o Progetti che riescano a narrare il passato, il presente e il futuro delle aree colpite dalla tragedia del Vajont – Erto, Casso, Longarone, la Diga del Vajont ma anche il paese Vajont – in modo originale e artistico, cogliere l’essenza del luogo e dei suoi abitanti, offrendo una visione che sia allo stesso tempo sensibile e originale, capace di restituire la bellezza di queste terre ma anche la loro complessità e la loro storia.
In particolare, siamo alla ricerca di opere che sappiano rappresentare:
Generi fotografici: street photography, ritratto, reportage sociale, fotografia documentaria, fotografia naturalistica, fotografia architettonica e archeologia industriale, fine-art.
Ogni fotografo può caricare fino a 20 opere singole e fino a 3 progetti/portfolio costituiti da minimo di 3 foto a un massimo 20 foto.
Nella sezione Portfolio, per essere certi che l’ordine delle foto sia corretto, aggiungere al nome del file i numeri nella sequenza desiderata (p.es “filename03.jpg”, “08filename.jpg”, …).
Ogni fotografo mantiene i diritti morali e di proprietà intellettuale sulle proprie opere candidate alla call. Ogni autore concede alle associazioni dotART e Exhibit Around APS il diritto non esclusivo di utilizzare le immagini vincenti/selezionate per promuovere/pubblicizzare le attività no-profit dell’associazione, previa comunicazione ufficiale all’autore (il cui nome sarà sempre attribuito all’opera).