Home » Notizie » Annunciati i vincitori della Call fotografica “INDIA”

India

Annunciati i vincitori della Call fotografica “INDIA”

9 July 2025

Siamo entusiasti di svelare i risultati del contest fotografico “INDIA”, che ha invitato i partecipanti a esplorare e raccontare l’anima vibrante dell’India attraverso i loro obiettivi.

La Call, organizzata in collaborazione con il Museo d’Arte Orientale e la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste, ha raccolto una straordinaria selezione di portfolio con 223 lavori candidati, offrendo una panoramica ricca e variegata.

La giuria, composta da due figure di grande competenza nel campo della fotografia e della conservazione museale, ha completato l’arduo compito di selezionare i vincitori. Un ringraziamento speciale va a Claudia Colecchia, responsabile della Fototeca e della Biblioteca dei Civici Musei di Storia ed Arte del Comune di Trieste, e a Francesca Avignone, funzionario Conservatore presso il Museo Civico d’Arte Orientale del Comune di Trieste.

I portfolio vincitori

I seguenti autori si sono distinti per la loro visione unica e la loro capacità di narrare storie profonde.

Il portfolio del primo classificato sarà il protagonista di una mostra personale allestita, in occasione della 12ª edizione di Trieste Photo Days 2025, al Museo d’Arte Orientale di Trieste dove le immagini dialogheranno con i materiali di archivio della Fototeca del Comune di Trieste appositamente selezionati.

Miglior Autore:

Sandro Antoniolli “Tutta la polvere dell’India”

Premi:

  • Mostra personale delle proprie fotografie presso il Museo d’Arte Orientale
  • Soggiorno gratuito di 2 notti a Trieste per partecipare all’evento inaugurale di persona.
  • Presentazione al Museo d’Arte Orientale.
  • Opera esclusiva e certificata “STELE” dell’artista e scultore Giorgio Celiberti.
  • 25.000 PhotoPoints da utilizzare all’interno del network fotografico dotLogic.
  • Inserimento nel catalogo ufficiale del Festival 2025 con un estratto del progetto.
  • Certificato digitale che attesta il premio come Miglior Autore.

Menzioni d’Onore

Nicolas Boyer“Mad In India”

Suresh Naganathan – “A World Called Mumbai”

Premi:

  • Medaglia unica creata dall’artista e scultore Giorgio Celiberti.
  • 10.000 PhotoPoints da utilizzare all’interno del network fotografico dotLogic
  • Certificato digitale per la Menzione d’Onore.
  • Inclusione nel catalogo ufficiale del Festival 2025.
  • Foto e autore promossi sui nostri social network per maggiore visibilità.

Riconoscimenti Speciali:

Ludovic VauthierBatisseurs”

Luigi Rota – “India  le emozioni la spiritualità e l’attrazione di un luogo magico ed unico”

Premi:

  • Medaglia unica creata dall’artista e scultore Giorgio Celiberti.
  • 5.000 PhotoPoints da utilizzare all’interno del network fotografico dotLogic
  • Certificato digitale per i Riconoscimenti Speciali.

Selezioni di merito

Oltre ai vincitori, la giuria ha voluto riconoscere l’eccellenza di altri portfolio che hanno meritato un’attenzione particolare. Questi lavori, pur non rientrando tra i primi posti, rappresentano un’ulteriore testimonianza del talento e della creatività dei fotografi partecipanti.

  • Jan Skwara – “Portrait of the Past: Aghori
  • Alain Schroeder – “Incredible India Bis
  • Andrea Bettancini -”Chaos Karma
  • Sander Buyck – “Imagining India
  • Anil Purohit – “Of Many Destinies
  • Mary Catherine Messner – “Riders of the Indian Railways
  • Jozef Macak – “The Sacred and the Ordinary
  • Attiliio Tripodi – “Emotion India
  • Beatrice Perticaroli – “Un mondo a colori un mondo in bianco e nero

Congratulazioni a tutti!

I vostri sguardi sull’India hanno reso questa percorso un successo.

Vi aspettiamo alla 12ª edizione del Trieste Photo Days – Festival Internazionale di Fotografia (24-26 ottobre) per visitare la mostra assieme!