Il catalogo dei nostri progetti.
Diventa parte di importanti progetti fotografici. Avrai la possibilità di vedere le tue foto esposte in importanti mostre collettive, pubblicate in volumi fotografici originali e votate da importanti giurati internazionali nonchè dai più influenti fotografi del mondo.
Candida le tue foto o i tuoi progetti alle Open Call di Exhibit Around e diventa parte del nostro festival internazionale Trieste Photo Days
Ospite speciale Kadir van Lohuizen
71% rappresenta la percentuale di superficie terrestre occupata dall’Acqua, l’elemento essenziale per la vita a cui questo progetto fotografico ed editoriale mira a rendere omaggio. 71% - The State of Water è la celebrazione fotografica dell'acqua, elemento accomunante di tutte le forme di vita sulla terra. Vengono tenuti in considerazione anche i temi sociali ed ambientali ad essa collegati come la siccità, il cambiamento climatico, le inondazioni e tutte quelle declinazioni dell'acqua che hanno un impatto sulla vita in generale. Con la partecipazione speciale del fotografo olandese Kadir van Lohuizen, membro di NOOR Images.
Trieste Audace è un omaggio alla città di Trieste che Exhibit Around mira a celebrare con un nuovo progetto fotografico ed editoriale. Il progetto verrà presentato proprio durante l'importante festival internazionale dedicato alla fotografia che Trieste ospita da ormai 10 anni, il Trieste Photo Days. La città dei grandi nomi letterari, della bora e dei caffé storici, viene definita "audace" perchè è una città che osa, si mette in gioco, che sta al passo coi tempi senza però dimenticarsi delle sue origini. Una città dove mare e montagna si uniscono in un territorio ricco di storia e cultura gastronomica, simbolo della cultura Mitteleuropea. Una città con un passato glorioso che guarda al futuro, così come la sua grande piazza che guarda al mare.
Ospite speciale Pierpaolo Mittica
Vajont Photo Days è un dialogo tra fotografia, memoria storica, divulgazione e valorizzazione del territorio. Un viaggio emozionante che attraversa il tempo, partendo dal "prima della tragedia" fino ad arrivare ai giorni nostri, sessant'anni dopo l'evento drammatico del Vajont. Una visione approfondita del territorio colpito dal disastro, esplorando la storia, la cultura, la vita quotidiana delle persone che la vivono e la loro memoria.
Ospite speciale Jérôme Sessini
Torna la collana di volumi fotografici Mythography con il suo terzo volume. Curato dal professor Enrico Medda, Mythography 3 sarà un terzo volume ispirato alle divinità del pantheon greco-latino Diana, Minerva e Cerere. Un progetto incentrato sui temi rappresentati dalle tre divinità: Diana, dea della caccia, della luna e della foresta; Minerva, dea guerriera patrona dell'intelligenza e delle arti e Cerere, dea della fertilità e dell'agricoltura. Con la partecipazione del Fotografo Magnum Jérôme Sessini. Curato dal professor Enrico Medda.
PixAround è un progetto fotografico focalizzato sul territorio regionale. Un progetto strutturato in uscite fotografiche di gruppo e in un contest tra i Circoli Fotografici della regione. Le foto raccolte daranno vita a mostre ed esposizioni fotografiche nell’ambito del festival internazionale della fotografia Trieste Photo Days e a diverse mostre sul territorio regionale all’interno del Photo Days Tour.
Ospite speciale Susan Meiselas
WOW è stato presentato nella cornice internazionale del festival Trieste Photo Days alla presenza di Susan Meiselas, documentarista americana nonché una delle più influenti fotografe del mondo. Per l'occasione saranno organizzate conferenze e incontri dedicati ai temi del progetto. Le migliori foto sono state inserite nel libro fotografico dedicato assieme a quelle di Susan Meiselas ed esposte in ben due mostre collettive.
Ospite speciale Nino Migliori
Per questa seconda edizione di Mythography, con grande onore, Nino Migliori sarà ospite speciale del libro e della mostra. Mythography vol. II verrà presentato all'interno del festival internazionale della fotografia Trieste Photo Days con una conferenza dal vivo con Nino Migliori ed il curatore Enrico Medda, professore di letteratura greca all'università di Pisa.
PixAround è una collana di volumi fotografici focalizzati sul territorio regionale. Un progetto strutturato in uscite fotografiche di gruppo e in un contest tra i Circoli Fotografici della regione. Le foto raccolte daranno vita a una mostra dedicata nell’ambito del festival internazionale della fotografia Trieste Photo Days e a diverse mostre sul territorio regionale all’interno del Photo Days Tour.
Ospite speciale Francesco Cito
Per questa prima edizione di Mythography, con grande onore, Francesco Cito sarà ospite speciale del libro e della mostra. Mythography vol. I verrà presentato all'interno del festival internazionale della fotografia Trieste Photo Days con una conferenza dal vivo con Francesco Cito ed il curatore Enrico Medda, professore di letteratura greca all'università di Pisa.
Tales of the Unwritten racchiude decine di piccole e grandi storie narrate attraverso la street photography: un genere fotografico immediato e reale che svela aspetti inediti della società, angoli nascosti degli spazi urbani, contrasti e contraddizioni del nostro tempo, celebrazioni della bellezza o cronache del degrado urbano. In una parola, storie.
Ospite speciale Alex Webb
Un tributo fotografico al grande Alex Webb, ospite speciale di questo progetto, che vede al centro i colori e tutte le loro declinazioni. Un progetto di respiro internazionale completo di prestigioso volume fotografico e importante esposizione fotografica alla presenza di Alex Webb.
Ospite speciale Martin Parr
Short Street Stories è un progetto che lancia uno sguardo satirico alla società contemporanea attraverso la street photography, proprio come il grande fotografo britannico Martin Parr, ospite speciale del progetto. Progetto internazionale con prestigioso volume fotografico e mostra dedicata in presenza di Martin Parr.