maggio 2024
giugno
agosto
settembre
ottobre
ottobre
24-25-26-27 ottobre 2024
Il progetto fotografico che esplora le "città doppie", realtà separate che presentano incredibili similitudini o luoghi un tempo uniti e poi divisi. Un viaggio fotografico attraverso la diversità, in città caratterizzate dalla convivenza di più culture, etnie e usanze o che ancora presentano evidenti tracce del loro passato politico in contrasto con la realtà odierna.
La Città Doppia parte dalle vicine realtà di Gorizia (Italia) e Nova-Gorica (Slovenia), città divise da un confine ma socialmente e storicamente unite, per poi allargarsi a tutto il mondo, esplorando la diversità di luoghi e città dalle mille sfaccettature.
Con la partecipazione di Massimo Siragusa, docente allo IED di Roma e fotografo e direttore editoriale di Phaos Edizioni.
Esplora tre libri fotografici che raccontano culture globali e temi socio-culturali attraverso scatti di fotografi da tutto il mondo.
Inaugurazione mostra fotografica: Sguardi diVini dal Novecento ad oggi in FVG, Obiettivo Company Town. Panzano e Torviscosa dal Novecento a oggi, La Città Doppia. Sabato 14 settembre 2024, ore 10:00. [...]
I vincitori del progetto fotografico riceveranno un trofeo unico realizzato da Giorgio Celiberti. Qui troverete i 97 autori selezionati per il volume fotografico.
L’8 e il 9 giugno 2024, le città di Gorizia e Nova Gorica sono state protagoniste della “24ORE di Fotografia” dedicata a GO! 2025. Più di un’esplorazione fotografica, la 24ORE [...]
Sabato 8 e domenica 9 giugno2024. Le 24ORE sono aperte a tutti. I fotografi potranno partecipare liberamente, muniti della propria attrezzatura fotografica e autonomi negli spostamenti. Sabato 8 e domenica [...]
Il nuovo progetto fotografico si focalizza sulle città che presentano una situazione di dualità, sia all'interno della stessa che non.
Periodo 25 Ottobre 2024 10 Novembre 2024
La mostra “M26 Riflessioni Visive in Porto Vecchio”, curata da Vincenzo Labellarte, è un evento di rilievo nel Trieste Photo Days, festival di fotografia organizzato da Exhibit Around APS e dotART. Situata nell’iconico Magazzino 26, l’esposizione invita a esplorare la storia e la trasformazione urbana di Trieste attraverso le opere di artisti come Massimo Siragusa, Andrea Rossato e Lorenzo Zoppolato.
Oltre a presentare i tre principali progetti del 2024 di Exhibit Around APS, la mostra offre uno sguardo sulla diversità della fotografia contemporanea, riflettendo su temi che spaziano dai paesaggi urbani alle tradizioni locali. Benvenuti a un weekend di scoperta e dialogo visivo nel cuore del Porto Vecchio di Trieste.
Periodo 14 settembre 2024 30 settembre 2024
La mostra, organizzata dalle associazioni culturali triestine Exhibit Around APS e dotART, attraverso tre progetti distinti ma strettamente interconnessi, ci invita a esplorare il Friuli Venezia Giulia da diverse prospettive, offrendo una visione unica della sua evoluzione storica, sociale e culturale.