Home » Notizie » 24ORE di Fotografia – Gorizia e Nova Gorica

La Città Doppia PixAround 2024 Eventi Uscite Fotografiche

24ORE di Fotografia – Gorizia e Nova Gorica

16 May 2024
Evento uscita fotografica di gruppo a gorizia
Classifica e votazioni Bracket e Classifica

Sabato 8 e domenica 9 giugno2024. Le 24ORE sono aperte a tutti. I fotografi potranno partecipare liberamente, muniti della propria attrezzatura fotografica e autonomi negli spostamenti.

Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024

Ci incontreremo a Goriza e Nova Gorica per la quinta e ultima uscita fotografica, un intero fine settimana realizzata nell’ambito delle attività di PixAround FVG 2024, per GO! 2025.

L’uscita è parte anche del progetto multidisciplinare e di ricerca-azione La Città Doppia, che si focalizza sulle comunità divise da un confine, in particolare su città che vivono una accanto all’altra e che in passato (geograficamente, storicamente e/o politicamente) erano un’unica città, ma che ora sono divise tra due Paesi. Nell’Unione Europea ci sono 36 città doppie, ciascuna con una situazione di confine unica.
“La Città Doppia” è realizzato da Exhibit Around APS in collaborazione con Društvo humanistov Goriške (DHG), IN/Arch Triveneto e l’Associazione culturale dotART.

L’uscita è realizzata con la collaborazione di Društvo humanistov Goriške (DHG).

La partecipazione è gratuita ma è gradita la conferma di partecipazione a [email protected]


PROGRAMMA SABATO 8 GIUGNO A GORIZIA, dalle 9.30 alle 13.00

Ore 9.30 – Stazione ferroviaria di Gorizia link maps

Dalla stazione fino al confine, passeggiata con Andrea Bellavite autore della guida Gorizia-Nova Gorica città unica (INFO).

Andrea Bellavite, teologo, saggista e giornalista, ha diretto per 8 anni settimanale Voce Isontina. È direttore del periodico Nuove strade/ Nove poti e della rivista Alpinando. Bellavite ci porterà in passeggiata sulla città di Gorizia, una città multietnica, con un fascino di tutti i secoli e comunità che anno qua vissuto e amato.

Partendo dalla Stazione ferroviaria di Gorizia, Andrea Bellavite ci accompagnerà lungo un percorso che toccherà: Parco della Rimembranza, Corso Italia, Chiesa evangelica metodista, il Teatro Verdi, Municipio di Gorizia, Carcere di via Barzellini, Piazza sant’Antonio, Castello di Gorizia, Duomo, via Rastello, Travnik, via Ascoli e San Giovanni (Sinagoga), Palazzo Attems, via San Gabriele, Carinarnica.

Pranzo libero e a seguire shooting libero


PROGRAMMA DOMENICA 9 GIUGNO A NOVA GORICA, dalle 9.30 alle 12.30

La città moderna, passeggiata con l’esperta guida turistica Evelin Bizjak.

Ore 9.30 – Appuntamento al Monumento a Edvard Rusjan link maps
Parcheggio suggerito Link Maps (nel fine settimana i parcheggi sono gratuiti)

Fin dalla sua fondazione, la città è stata fatalmente legata al confine. Dopo tutto, è stato il confine ridisegnato dopo la Seconda Guerra Mondiale a far nascere la città.

Si parte dal monumento modernista dedicato a Edvard Rusjan per poi percorrere la storia di questa giovane città. Vedremo lo sviluppo della città, i primi isolati di quelli che i locali chiamano “blocchi russi”, la “Magistrala” come si chiamava in origine la strada principale di Nova Gorica, e il percorso ci porterà fino alla piazza comune di Gorizia e Nova Gorica, che, come tutto in questa conurbazione, ha due nomi.

Pranzo libero e a seguire shooting libero

Premi

In seguito a un preciso lavoro di curatela, Exhibit Around APS selezionerà le Migliori Fotografie della 24ORE di Fotografia.

I° classificato

  • Buono Amazon del valore di € 350,00
  • Libri e volumi fotografici di Exhibit Around in omaggio per un valore di € 250,00

II° classificato

  • Buono Amazon del valore di € 150,00
  • Libri e volumi fotografici di Exhibit Around in omaggio per un valore di € 50,00

III° classificato

  • Buono Amazon del valore di € 50,00
  • Libri e volumi fotografici di Exhibit Around in omaggio per un valore di € 30,00

“La Città Doppia” è realizzato nell’ambito delle attività per GO! 2025, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia – Io Sono Friuli Venezia Giulia e le partnership con Društvo humanistov Goriške (DHG), InArch-Triveneto e Associazione culturale dotART.

Il progetto si avvale inoltre della consulenza dell’Architetto Lucia Krasovec-Lucas, Presidente di INARCH – Istituto Nazionale di Architettura Sezione Triveneto e Fondatrice di AIDIA – Associazione Italiana Donne Architetti e Ingegneri – Sezione di Trieste; la partecipazione di Massimo Siragusa, fotografo vincitore di 4 World Press Photo Awards e 3 Sony Awards, e autore di oltre 15 libri, che con i suoi lavori ha raccontato l’identità di molte delle più prestigiose aziende internazionali, Tanel Rander, noto fotografo e curatore estone in cui lavoro dal 2010 è concentrato sull’identità dell’Europa orientale e di Vincenzo Labellarte fotografo e consulente artistico del Trieste Photo Days.

Altre news
News Ospite speciale Trieste Photo Days

Rivivi la Magia di Trieste Photo Days

12 December 2024
Uncategorized

Autori Selezionati Città Doppia

31 October 2024