Siamo lieti di annunciare gli autori selezionati per la prestigiosa open call fotografica internazionale “Cantico delle Creature”, organizzata in occasione dell’VIII Centenario della composizione del Cantico di San Francesco d’Assisi. L’iniziativa, promossa da Trieste Photo Days in collaborazione con l’Ordine dei Frati Minori, la Fondazione OFM Fraternitas, la Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Antonianum, i GPIC Frati Minori d’Italia e Albania e il Comune di Assisi, ha invitato fotografi da tutto il mondo a interpretare, attraverso le immagini, la bellezza, le virtù e le ferite della creazione.
La risposta al bando è stata straordinaria. Artisti di provenienze e visioni diverse hanno inviato i loro lavori, ciascuno ispirato dai profondi temi del Cantico – l’ambiente. Il team curatoriale ha affrontato la gratificante sfida di selezionare progetti e fotografie che meglio hanno saputo cogliere lo spirito del messaggio di San Francesco: armonia con il creato, rispetto per tutti gli esseri viventi e speranza di riconciliazione.
Le opere selezionate saranno raccolte in un volume fotografico dedicato ed esposte in importanti mostre ad Assisi (Palazzo Frumentario, 1–21 settembre 2025) e Trieste (Trieste Photo Days, 24–26 ottobre 2025), oltre che in altre esposizioni itineranti in tutta Italia.
Rivolgiamo un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti per la passione, la creatività e l’impegno dimostrati. I vostri contributi sono il cuore pulsante di questo omaggio collettivo all’eredità senza tempo del Cantico.
Congratulazioni agli Autori Selezionati
Siamo orgogliosi di presentare l’elenco degli autori le cui opere sono state selezionate per il progetto “Cantico delle Creature”:
a_nameless_street_photographer (de), Abhijit Dey (in), Adriano De Minicis (it), Aldo Liguoro (it), Alessandra Castagnolo (it), Alessandro Accordini (af), Alessandro Brioschi (it), Alessandro Pucci (af), Alexander Zheleznyak (kz), alif (ru), Alma Bibolotti (it), Amirhossein Yousefi Keysari (ir), Ann Petruckevitch (gb), Anna Piwowarska-Sosik (pl), Annacarla Tami (it), Anthony Bockheim (us), Antoine Buttafoghi (fr), Antonino Clemenza (it), Antonio Coelho (pt), ARMANDO TINNIRELLO (it), Augusto Barbieri (it), Biagio Salerno (it), Biancamaria Monticelli (it), Caterina Mattana (it), Celia Ruiz De Castilla (AU), CHINMOY BISWAS (in), Claudio Dell’Osa (it), Claudio Mantovani (it), Claudio Sericano (it), Cristina Candiracci (it), Cuneyt Gumushaneli (tr), Daniel Joss (it), David Morrison (gb), Davide Gualtieri (it), Deirdre Brennan (ie), Dharshie (ke), Dominika Rafalska (pl), elviranka (fr), Emanuela Taurino (it), Emese Kocsis (hu), EmmaPhotoUrbex (it), enrico gatti (it), enricosortinofotografia (it), Erfan Rabiei Dastjerdi (ir), Ester Pertegato (it), ETIENNE Anne-Marie (fr), Eugenio Novajra (it), Evgeniy Turkov (ru), Federica Monzio Compagnoni (it), Francesca Codogno (it), Francesco Caggese (it), Francesco Ciotola (it), Francesco Fiorucci (it), Francesco Tanferna (it), Gabriele Gentile (it), Georg Worecki (de), Giampaolo Zaniboni (it), Gianluca Barbi (it), GILDA LUZZI (it), Giuseppe Cardoni (it), Giuseppe Sabella (it), Giustina Wind (it), Gustavo Molinet Rojas (cu), Hans Jenith (in), Helen Margaret Giovanello (it), https://fotografmirek.500px.photography/ (ca), Immacolata Giordano (it), Ioscatto_ph90 (it), Izabela Romanik (pl), Jose Gaston Barriga (us), Josef Hinterleitner (at), Kaja Krawczyk (pl), Katayoun Tehranian (ir), Keith Horton (gb), Kyaw Zay Yar Lin (mm), Laura Battel (it), Licia De Marco (it), Lindenberg Bettina (DE), Luca Menotti (it), Luca Tambella (it), Luciano Lattanzi (it), Lucy (it), Luigi Grieco Photography (it), Luis Ruiz (ar), Marek Lapis (pl), Maria Cristina Guernieri (it), Maria Cristina Peccia (IT), Maria Grazia Balciseri (it), Maria Grazia Castiglione (it), Marie Grigorieva (ru), Marina Dego (it), Maroko Beraccelli (hr), Martin Kesting (de), Martina Zuliani (it), Masahiro Hiroike (jp), Massimo Bottoni (it), Matteo Niero (it), MATTEO PAPPADOPOLI (it), Maurizio Cintioli (it), Melissa Marchetti (it), Michele Todisco (it), Miles Astray (ca), Monica Orsini (it), Natalia Stashkevich (ru), Nicola Boscarato (it), Niki Francesco Takehiko (jp), Nurlan Tahirli (az), Oğuzhan Hacısalihoğlu (tr), Olga Arune (cz), Paolo Dellepiane (it), Paulo Monteiro (pt), Pavel Blokhin (ru), Pier Luigi Mariotti (it), Pierre Larrieu (fr), Pietro Cavalosci (it), Pinu Rahman (bd), Pio Piatrik (hu), Primo Iannarino (it), Raccontare con la Luce (it), Rachel Desiree Felix (my), RedRumStudio (it), Renato Emidio Butta (it), Roberto Alessandrini (it), Roberto Malagoli (it), Sandile Ndlovu (za), Sarnajit Bala (in), Silvia P (it), Stefania Giacomin (it), Stefano Gavazzi (it), Susanna Braswell (ie), Susanne Radke (at), Tania Masson (ro), Tatiana Chernaletskaya (md), Teresa Molinaro (it), Timotea Topic (hr), Tonina Droghetti (it), Valentina Bollea (it), Valentina D’Alia (it), Valentina Pellegrino (it), Vanessa Mazzali (it), Vanine Najaryan (am), Vera Shvartsburg (ru), Virginia Pasquale (it), Yana Northen (gb), Yana Raaga (lv), Yury Hudzelaits (by)
Non vediamo l’ora di celebrare il vostro lavoro e la vostra visione nelle prossime mostre e nella pubblicazione ufficiale. Grazie per aver contribuito a onorare il messaggio del Cantico e per aver condiviso con il mondo le vostre prospettive uniche.