Dal 23 al 26 ottobre, il Trieste Photo Days trasforma la città in un crocevia di immagini e storie, con il contributo fondamentale di Exhibit Around.
Anche quest’anno, i progetti di Exhibit Around si distinguono per la loro qualità e originalità, unendo la fotografia ad altre discipline e creando un dialogo creativo e stimolante. Tra mostre, workshop, talk e iniziative speciali, il festival porterà a Trieste il meglio della fotografia contemporanea.
Tra i progetti internazionali targati Exhibit Around, Paolo Verzone sarà special guest per Mythography V: Juno, Venus and Vesta, un progetto fotografico ispirato alla mitologia greco-romana, realizzato in collaborazione con il Professor Enrico Medda.
URBAN Animals, dedicata alla coesistenza tra animali e spazi urbani, e Il Cantico delle Creature, realizzata per celebrare gli 800 anni del capolavoro di San Francesco d’Assisi, costituiscono i due progetti espositivi che accompagneranno i visitatori in un dialogo tra natura, spiritualità e vita contemporanea. Gli scatti di Dario De Dominicis, rinomato fotodocumentarista e ospite speciale del festival, arricchiranno entrambi i percorsi nei due progetti, offrendo al pubblico una visione intensa e sorprendente della realtà.
La mostra India. Due sguardi, un racconto offre un’opportunità unica di osservare l’identità complessa del paese, dai rituali antichi ai vivaci paesaggi urbani. Il progetto, vincitore della selezione internazionale realizzata in collaborazione con il Museo d’Arte Orientale e la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, vede le fotografie di Adriano Perini, conservate nella Fototeca, dialogare con le opere di Sandro Antoniolli, vincitore del progetto, in un confronto stimolante tra sguardi e generazioni diverse.
Il progetto Oltre le Parole. Esplorazioni fotografiche e poetiche nell’Anima di Giuseppe Ungaretti rende omaggio al poeta e al suo legame con il Friuli Venezia Giulia, che ha segnato profondamente la sua poetica durante la Prima Guerra Mondiale. Le fotografie di Gianpaolo Arena saranno in dialogo con poesie selezionate tramite open call internazionale, creando un ponte tra immagine e parola che valorizza l’eredità del poeta e la memoria storica del territorio.
Il festival sarà anche l’occasione per celebrare e premiare i vincitori dei progetti Mythography vol. V: Giunone, Venere e Vesta, URBAN Animals, Il Cantico delle Creature edizione, alla presenza degli ospiti internazionali.Ormai manca pochissimo: scoprite il programma completo sul sito di Trieste Photo Days e lasciatevi conquistare dalla magia di Trieste, capitale internazionale della fotografia, pronta a offrire un’esperienza indimenticabile.
Per gli ultimi aggiornamenti su mostre ed eventi, visita il sito ufficiale Trieste Photo Days .