Mythography vol. VI

Termine 31 gennaio 2026

“Mythography 6” – Regolamento Open Call Fotografica

Mythography vol. VI

Regolamento completo

Open Call

Le associazioni dotART ed Exhibit Around APS, organizzatrici del festival internazionale di fotografia Trieste Photo Days, lanciano una open call per il sesta volume del progetto editoriale Mythography.

La Call è aperta a a fotografi di tutto il mondo..
La registrazione è gratuita.

Deadline

La call è aperta dal 14 novembre 2025 al 31 gennaio 2026.
Per partecipare bisogna:

  • registrarsi o accedere nel portale di caricamento online all’indirizzo my.dotlogic.net
  • selezionare la call Mythography vol.6
  • leggere la descrizione del progetto, il regolamento e le specifiche tecniche per l’invio
  • seguire la procedura di caricamento delle foto singole e/o dei progetti/portfolio
  • in fase di upload, indicare quale divinità si vuole rappresentare scegliendo uno dei 2 tag disponibili
  • attendere l’email di conferma da dotLogic per verificare che il caricamento sia avvenuto correttamente.

Collana di libri Mythography

Il progetto editoriale Mythography è una serie annuale di volumi fotografici collettivi ispirati alla mitologia greco-romana. Ogni volume si concentra su un gruppo di divinità che ne guidano i temi. Il prossimo volume, Mythography VI, in uscita nel 2026, sarà dedicato a Giove, Bacco. Il libro sarà curato da Enrico Medda, Professore di Letteratura Greca all’Università di Pisa, che ha già svolto il ruolo di consulente storico per tutti i volumi precedenti della serie.

Volume fotografico

Solo le opere selezionate saranno incluse in un prestigioso volume stampato, presentato durante la 13ª edizione del festival di fotografia urbana Trieste Photo Days a fine ottobre 2026. Inoltre, una selezione curata di foto e/o progetti sarà inclusa nel catalogo del festival Trieste Photo Days 2026.

Mostre

Una selezione delle migliori foto potrebbe essere esposta in una grande mostra collettiva internazionale alla fine di ottobre 2026 come parte del Trieste Photo Days 2026.

Selezione e costi

La partecipazione alla call è gratuita, inclusa l’inclusione nel libro (se selezionati) e la partecipazione alla mostra al Trieste Photo Days. Solo gli Autori Selezionati saranno contattati dallo staff di Exhibit Around entro settembre 2026.

Non sono previsti costi per prendere parte al progetto.

Gli autori pubblicati nel libro riceveranno uno sconto speciale per l’acquisto di una copia (salvo diversa indicazione, non sono previste copie gratuite). Tutti gli autori riceveranno una copia digitale del libro in formato PDF.

Premi

A seguito di un accurato processo di curatela, verranno selezionati il Miglior Autore del progetto, le Menzioni d’Onore e Riconoscimenti Speciali. La cerimonia di premiazione si terrà durante il Trieste Photo Days 2026, alla fine di ottobre.

Exhibit Around selezionerà:

  • Miglior Autore“Una STELE unica dell’artista Giorgio Celiberti” e una mostra speciale al Trieste Photo Days 2026 e 15.000 PhotoPoints.
    • Intervista in formato testo e/o video della foto o il progetto/portfolio vincente, con relativa promozione tramite social media e blog post
    • Soggiorno gratuito di 2 notti a Trieste in occasione della presentazione del volume fotografico Mythography VI nell’ambito del Trieste Photo Days 2026 (23, 24, 25 ottobre).
    • Invito alla cena degli autori venerdì 23 ottobre nell’ambito del Trieste Photo Days 2026.
  • Menzioni d’Onore“Un SIGILLO d’argento unico dell’artista Giorgio Celiberti” e una mostra speciale al Trieste Photo Days 2026 e 8.000 PhotoPoints.
  • Riconoscimenti Speciali“Un SIGILLO di bronzo unico dell’artista Giorgio Celiberti” e 4.000 PhotoPoints.

Una mostra curata, con le opere del Miglior Autore, delle Menzioni d’Onore e dei migliori fotografi, si terrà in uno dei luoghi storicamente più significativi di Trieste, nel cuore della città. Dopo il festival, il libro Mythography VI sarà disponibile gratuitamente in formato PDF per tutti.

Per maggiori dettagli sui premi, visita la nostra pagina di approfondimento sui premi o scopri di più sull’artista sul sito ufficiale di Giorgio Celiberti.

Selezione “Editor’s Picks”

Le foto e progetti/ portfolio caricate durante la Call potranno essere selezionate come “Editor’s Picks” e pubblicate durante la fase della Call per scopi ispirazionali o promozionali, citando l’autore e la foto o progetto/portfolio.
Nota bene: essere selezionati come “Editor’s Pick” non garantisce l’inclusione nel libro fotografico, nella mostra e video, poiché la scelta degli Autori Selezionati sarà effettuata solo dopo la conclusione della Call.

Temi e stile

La call è aperta ai fotografi interessati a presentare singole foto e/o progetti ispirati a un tema a scelta tra quelli rappresentati dalle dee Giove e Bacco:

  • Giove/Zeus: Dio del tuono, della luce e dei cieli, simbolo di potere, rivelazione e ordine; ispira la fotografia della luce, del tempo atmosferico, della forza e dell’energia primordiale della vita.
  • Bacco/Dioniso: Dio del vino, della libertà e dell’estasi, incarnazione di gioia, creatività ed emozione; ispira la fotografia di feste, vita notturna, performance e connessione umana.

I fotografi sono incoraggiati a esprimere il proprio stile unico e a scegliere il genere che più li rappresenta. È possibile inviare proposte su più temi.

Upload

Each  non- Exhibit Around photographer  can upload up to 3 single photos and 1 portfolio .

I membri registrati di Exhibit Around possono caricare un numero maggiore di foto singole e progetti/portfolio in base al loro livello di iscrizione:

  • Photography Member: fino a 6 foto singole
  • Photography Enthusiast: fino a 10 foto singole
  • Photography Master: fino a 15 foto singole
  • Photography LEGEND: fino a 20 foto singole
  • Photography Member: fino a 2 portfolio
  • Photography Enthusiast: fino a 3 portfolio
  • Photography Master: fino a 5 portfolio
  • Photography LEGEND: fino a 10 portfolio

I progetti/portfolio caricati devono essere composti da un minimo di 3 foto a un massimo di 20 affinché vengano considerati tali. Per maggiori informazioni su come iscriversi e diventare un membro Exhibit Around, visita la nostra pagina dedicata.

In the Portfolio section, to ensure the order of the photos is correct, add numbers to the file name in the desired sequence (e.g. “filename03.jpg”, “08filename.jpg”, …).

Limiti di invio per livello

Nota: Photography Member, Photography Enthusiast, Photography Master e Photography LEGEND sono livelli di membership. “Non-member” è per i partecipanti senza iscrizione. Diventa Exhibit Around Member per ottenere limiti di invio più alti.

Livello Max foto singole (Foto) Max portfolio Max foto per portfolio
Non-membro (Generico / Non socio) 3 1 8
Photography Member (livello di membership) 6 2 20
Photography Enthusiast (livello di membership) 10 3 20
Photography Master (livello di membership) 15 5 20
Photography LEGEND (livello di membership) 20 10 20

Linee guida foto e progetti

  • Si prega di consultare le linee guida di caricamento sopra per i dettagli sulle modalità di invio. I membri di Exhibit Around possono trovare maggiori informazioni su come diventare membri visitando la nostra pagina dedicata.
  • Il fotografo deve specificare il tema di ogni foto e portfolio selezionando il tag appropriato: Giove, Bacco.
  • Accettiamo sia foto a colori che in bianco e nero.
  • Non sono ammesse immagini generate interamente o prevalentemente dall’intelligenza artificiale; accettiamo solo opere che hanno origine da uno scatto fotografico, con normale post-produzione e ritocco consentiti ove permesso.
  • I progetti e i portfolio possono essere accompagnati da una breve descrizione, che Exhibit Around si riserva il diritto di modificare, editare e/o non pubblicare. Il nome dell’autore sarà sempre presente.
  • Selezioneremo una foto che diventerà l’immagine di copertina e il visual ufficiale del progetto. Invitiamo dunque gli autori che lo desiderano a intitolare una delle foto candidate con la dicitura “Copertina libro”. L’immagine ideale per la copertina è evocativa, rappresenta bene lo spirito del progetto e contiene dello “spazio vuoto” per l’inserimento del titolo.
  • Le foto non devono contenere firme, filigrane, watermark o cornici.
  • Vi preghiamo di NON caricare foto identiche nella sezione Portfolio e nella sezione Foto Singole (ad esempio: un Portfolio di 20 foto + le stesse 20 foto come 20 Foto Singole). Eventualmente, potete caricare al massimo 1 o 2 foto rappresentative del vostro portfolio anche nella sezione Foto Singole.

Caratteristiche tecniche delle immagini

  • Formato jpg
  • Metodo colore RGB
  • I singoli file devono essere inferiori a 9 MB l’uno
  • Dimensioni minime lato minore: 2000 px / dimensioni massime lato più lungo: 6000 px
  • Il nome del file (nomefile.jpg) non deve contenere caratteri speciali (accenti, apostrofi, simboli, ecc)

Upload

Per essere certi di inserire la corretta sequenza di immagini durante il caricamento di un progetto/portfolio, aggiungere il numero sequenziale all’inizio del nome file.

Esempio: 03nomefile.jpg / 03_nomefile.jpg / 03-nomefile.jpg

Copyright

Ogni autore partecipante dichiara di possedere tutti i diritti sulle fotografie candidate per il contest e garantisce che queste non ledono in alcun modo il copyright o altri diritti di terzi, esonerando l’associazione Exhibit Around da qualsiasi responsabilità relativa a reclami o azioni legali connessi all’uso delle fotografie, tra cui violazioni di copyright, uso non autorizzato di marchi, lesione dei diritti alla privacy o alla pubblicità, diffamazione, violazioni di diritti morali o di altri diritti personali o di proprietà, in qualsiasi giurisdizione.

Ogni autore conserva i diritti morali e di proprietà intellettuale sulle opere presentate.

Ogni autore concede inoltre all’associazione Exhibit Around il diritto non esclusivo di utilizzare le immagini vincenti o selezionate per la promozione e pubblicizzazione delle attività no-profit dell’associazione, su mezzi di stampa tradizionale (cataloghi, testate di settore, etc.), previa comunicazione ufficiale all’autore (il cui nome sarà sempre attribuito all’opera).

Nel caso di utilizzo dell’opera dell’autore su grafiche online, social network, newsletter e altri mezzi di comunicazione web, Exhibit Around si impegna con la migliore diligenza professionale a citare/taggare l’autore. Ci scusiamo anticipatamente in caso di sviste ed errori e vi preghiamo di segnalare mancate attribuzioni a info@exhibitaround.com così da permetterci di provvedere tempestivamente.

ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO

Iscrivendosi al concorso, ogni partecipante accetta senza riserve il presente Regolamento e si assume piena responsabilità per le immagini inviate, sollevano l’associazione Exhibit Around da qualsiasi controversia legata alle fotografie candidate dall’autore al contest.

L’autore accetta inoltre che le proprie opere rimangano pubblicate sul siti di Exhibit Around e URBAN a tempo indeterminato: per questioni tecniche non sarà infatti possibile richiedere la rimozione di un’opera dopo la pubblicazione.