Nuova open call fotografica gratuita per fotografi

OLTRE LE PAROLE
Esplorazioni poetiche nell'Anima di Giuseppe UngarettidotART, in collaborazione con Exhibit Around, lancia una call dedicata esclusivamente alla poesia. Il progetto Oltre le Parole si ispira ai componimenti di Giuseppe Ungaretti, il poeta-soldato che ha raggiunto espressioni artistiche uniche in Friuli Venezia Giulia.
Termine 30 marzo 2025

OLTRE LE PAROLE. Esplorazioni poetiche nell'Anima di Giuseppe Ungaretti
Partecipa a Oltre le Parole. Esplorazioni poetiche nell'Anima di Giuseppe Ungaretti e reinterpreta il poeta-soldato con il tuo linguaggio espressivo!
Dai nuova voce alla sua eredità con la tua poesia, esplorando il legame tra memoria e attualità, tra fragilità e resilienza.
Le associazioni culturali dotART ed Exhibit Around APS lanciano una Open Call di poesia per il progetto multisciplinare Oltre le Parole che esplora i temi ispirati dal poeta Giuseppe Ungaretti, invitando i partecipanti a catturare la visione e l’immaginario del poeta-soldato attraverso interpretazioni poetiche contemporanee.
Il progetto
OLTRE LE PAROLE. Esplorazioni fotografiche e poetiche nell'Anima di Giuseppe Ungaretti esplora le tematiche ungarettiane attraverso l’incontro tra poesia e fotografia e sarà presentato alla 12° edizione del Festival Internazionale della Fotografia Trieste Photo Days 2025.
Le poesie selezionate entreranno in dialogo con il progetto fotografico dedicato all’iniziativa, che mira a catturare i luoghi e le esperienze della Grande Guerra vissuti da Ungaretti tra il Carso e il Friuli Venezia Giulia, dove il poeta scrisse alcune delle sue opere più celebri.
Il tema
I componimenti di Giuseppe Ungaretti affrontano diversi temi, ciascuno dei quali permette diverse possibilità creative per i poeti, tra cui:
- Silenzio e Memoria, poesie che catturano la quiete dopo la tempesta, il peso lieve della memoria che sopravvive nel tempo.
- Paesaggi dell’Anima, versi ispirati ai paesaggi naturali e urbani ma anche i paesaggi interiori.
- Luce e Ombra, componimenti che esplorano il dualismo tra speranza e sofferenza, tra la parola e il silenzio.
- Essenza delle piccole cose, testi che celebrano la semplicità e la profondità dell’immediato.
- Ponti di parole, poesie che esplorano il dialogo tra culture e la forza della poesia nel creare legami oltre i confini.
A chi è rivolto
Ad appassionati di poesie di tutto il mondo interessati a candidare poesie ispirate alla poetica di Giuseppe Ungaretti. I poeti selezionati avranno l'opportunità di far parte di un'importante esposizione fotografico-poetica nell’ambito della 12esima edizione del Trieste Photo Days (24-26 ottobre 2025) e di essere pubblicati nel volume Oltre le Parole in cui le fotografie dialogano con le poesie. Ad arricchire la pubblicazione, saranno i testi di Angelo Floramo, accademico, storico, medievalista e consulente scientifico della Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli.
Le poesie
Ogni poeta è chiamato a esprimere il proprio stile personale, ispirandosi ai temi e valori universali di Giuseppe Ungaretti, come memoria, silenzio, speranza, reinterpretandoli in chiave contemporanea con la propria creatività e visione.
Si ringraziano i partner per la sezione poetica: Associazione Milanofestivaletteratura, Fondazione Mario Luzi ed Erreics Onlus.
COME PARTECIPARE
- Registrati o Accedi: Vai su my.dotlogic.net e accedi o registrati.
- Seleziona la Call Aperta: Scegli la call aperta BEYOND WORDS una volta effettuato l'accesso.
- Leggi le Linee Guida: Esamina la descrizione del progetto e le specifiche tecniche.
- Invia la Tua Poesia: Invia la tua poesia, assicurandoti che sia in linea con i temi, come:
- Silenzio e Memoria
- Paesaggi dell'Anima
- Luce e Ombra
- L'Essenza delle Piccole Cose
- Ponti di Parole
- Conferma: Attendi un'email di conferma da dotLogic che conferma la tua presentazione.
Periodo di invio: dal 17 febbraio 2025 al 30 marzo 2025. La partecipazione è gratuita.

Premi
A seguito di un accurato processo di curatela, verranno selezionati il Miglior Autore, le Menzioni d’Onore e Riconoscimenti Speciali. La cerimonia di premiazione si terrà nell’ambito del Trieste Photo Days 2025. I vincitori saranno invitati ad una lettura della propria poesia (o delle proprie poesie) durante la presentazione della mostra.
Miglior Autore
- Ospitalità in occasione della cerimonia di premiazione per presenziare all’evento inaugurale
- SIGILLO creato e personalizzato dall’illustre artista Giorgio Celiberti
- Pubblicazione della poesia nella mostra
- Pubblicazione della poesia nel libro autoriale Oltre le Parole
- Pubblicazione della poesia nel Catalogo del Festival Treiste Photo Days 2025
- Una copia gratuita della pubblicazione Oltre le Parole
Menzioni d'Onore
- Pubblicazione della poesia nella mostra
- Pubblicazione della poesia nel libro autoriale Oltre le Parole
Riconoscimenti Speciali
- Pubblicazione della poesia nel libro autoriale Oltre le Parole
Per maggiori dettagli sui premi, visita la pagina di approfondimento sui premi o scopri di più sull’artista sul sito ufficiale di Giorgio Celiberti .

QUALCHE DUBBIO? - FAQ
Potrebbe esserti utile...
Dove e quando verrà pubblicata la mia poesia?
Le poesie selezionate saranno pubblicate nella pubblicazione fotografico-poetica Oltre le Parole. Inoltre, il Miglior Autore e le Menzioni d'Onore avranno le loro poesie esposte anche in mostra.
La partecipazione è gratuita?
Sì, la partecipazione alla Call è gratuita. Non c'è alcun costo per inviare la propria poesia.
Quanti poesie posso inviare?
Il numero di poesie che puoi inviare dipende dal tuo stato di membro:
- Non membri di Exhibit Around APS: 1 poesia.
- Photography Member: fino a 2 poesie
- Photography Enthusiast: fino a 3 poesie
- Photography Master: fino a 5 poesie
- Photography LEGEND: fino a 7 poesie
Per maggiori informazioni su come diventare un membro di Exhibit Around APS, visita la nostra pagina dedicata ai membri.
Quali caratteristiche tecniche deve avere la poesia?
La poesia deve rispettare le seguenti specifiche tecniche:
- Lunghezza massima: 500 caratteri.
- Formato: PDF o RTF.
- Dimensione del file: Ogni file deve essere inferiore a 1 MB.
Nominativo del file: I nomi dei file non devono contenere caratteri speciali (accenti, apostrofi, simboli, ecc.).
Chi possiede i diritti delle poesie inviate?
Ogni autore partecipante conserva i diritti di proprietà morale e intellettuale delle poesie inviate. Tuttavia, partecipando, l'autore concede a Exhibit Around APS e dotART il diritto non esclusivo di utilizzare le poesie vincitrici o selezionate per scopi promozionali e pubblicitari legati alle attività no-profit dell'associazione. Questo utilizzo include materiali online e offline, con l'appropriato riconoscimento dell'autore.