Nuova open call fotografica gratuita per fotografi
URBAN ANIMALS
Vita Urbana, Storie Animali!Partecipa alla nuova Open call fotografica gratuita dedicata al mondo degli animali e alla loro presenza negli spazi urbani. Carica la tua foto e racconta la convivenza tra natura e città!
Termine 28 febbraio 2025
URBAN ANIMALS
Unisciti a noi per una celebrazione visiva degli URBAN ANIMALS e della loro coesistenza negli spazi urbani nel nostro prossimo progetto.
Exhibit Around APS e dotART, le associazioni promotrici del festival internazionale della fotografia Trieste Photo Days, invitano i fotografi di tutto il mondo a partecipare a questa entusiasmante Open Call!
Il progetto
Gli URBAN ANIMALS sono la testimonianza della connessione tra il mondo animale e gli spazi urbani. Gli animali, che abitano le città accanto a noi, si adattano e interagiscono con il nostro ambiente, trovando nuove modalità di esistenza tra il cemento, i parchi e gli spazi pubblici. Dalle meravigliose e affascinanti storie di coesistenza tra esseri umani e animali, emerge una nuova visione della vita urbana, dove la natura e l’uomo si incontrano.
Siamo entusiasti di presentare questo nuovo grande progetto fotografico ed editoriale che esplora la presenza degli URBAN ANIMALS nelle città moderne.
Il progetto sarà presentato alla 12esima edizione del Festival Internazionale della Fotografia Trieste Photo Days 2025.
Il tema
Dai piccioni che popolano le piazze storiche ai gatti che si appropriano degli angoli nascosti, dagli animali domestici che ridefiniscono gli spazi abitativi alla fauna selvatica che si adatta alla vita urbana, vogliamo raccontare le storie di questi URBAN ANIMALS attraverso il tuo obiettivo!
Vogliamo raccogliere momenti che catturano la coesistenza tra uomo e natura nelle città: segni di presenza animale, tracce del loro passaggio, spazi dedicati o reinterpretazioni artistiche degli animali nel contesto urbano.
Sia che si tratti di un incontro casuale con un animale di strada, di un rifugio improvvisato in un angolo della città, o di un’installazione che celebra la fauna urbana, siamo ansiosi di vedere il mondo degli URBAN ANIMALS filtrato attraverso la tua visione fotografica.
A chi è rivolto
A fotografe e fotografi di tutto il mondo interessati a candidare foto singole, progetti o portfolio focalizzati sulla presenza e la coesistenza degli URBAN ANIMALS nelle città.
I fotografi selezionati avranno l'opportunità non solo di far parte di un'importante esposizione fotografica internazionale, ma anche di essere pubblicati all'interno di un volume fotografico dedicato.
Tutto questo nella prestigiosa cornice del festival Trieste Photo Days, alla presenza di ospiti speciali e fotografi di fama internazionale.
Le foto
Ciascun autore potrà affrontare il tema degli URBAN ANIMALS attraverso il genere fotografico che sente più vicino: street photography, ritratto, reportage sociale, fotografia documentaria, fotografia creativa o fine-art.
Le opere fotografiche devono esplorare il rapporto tra uomo e natura nelle città, il modo in cui gli animali si adattano alla vita urbana, le loro interazioni con l'ambiente costruito e con gli esseri umani, e i vari aspetti che rendono unica la coesistenza tra specie diverse in spazi condivisi.
Sei pronto a catturare l’essenza degli URBAN ANIMALS e a condividere la tua visione sulla vita animale nelle città? Unisciti a noi in questo viaggio emozionante!
PER ISPIRARTI
URBAN ANIMALS segue il successo dei progetti fotografici precedenti di Exhibit Around, che ogni anno coinvolgono centinaia di fotografi da tutto il mondo. Dopo i tributi a Martin Parr (Short Street Stories, 2019), ad Alex Webb (Chromantic, 2020), alla street photography (Tales of the Unwritten, 2021), all’universo femminile con Susan Meiselas (WOW - Worlds of Women, 2022), all'Acqua con Kadir van Lohuizen (71% - The State of Water, 2023), e il progetto dedicato allo sport, PLAY! - Let The Game Begin!, il 2025 sarà l’anno del grande progetto fotografico dedicato al mondo degli URBAN ANIMALS.
COME PARTECIPARE
La call è aperta a tutti e l’iscrizione è gratuita. Per candidare le foto basta iscriversi o accedere alla nuova area utente di Exhibit Around my.dotlogic.net, selezionare la call URBAN ANIMALS e seguire la procedura per Foto Singole e/o Progetti/Portfolio.
Selezioneremo le opere che faranno parte della prestigiosa mostra dedicata e che verranno pubblicate all'interno del libro fotografico dedicato al progetto URBAN ANIMALS.
Premi
In seguito a un preciso lavoro di curatela, Exhibit Around APS selezionerà il Miglior Autore del progetto e le Menzioni d'Onore.
L’evento di Premiazione si terrà in occasione del festival internazionale della fotografia Trieste Photo Days 2025.
Per maggiori dettagli sui premi e sul processo di selezione, visita la nostra pagina di approfondimento sui premi o scopri di più sull'artista sul sito ufficiale di Giorgio Celiberti.
Miglior Autore
- Soggiorno gratuito di 3 notti per 2 persone a Trieste in occasione della presentazione del volume fotografico URBAN ANIMALS nell’ambito di Trieste Photo Days 2025 (fine ottobre).
- STELE creata e personalizzata dall’artista Giorgio Celiberti
- 25.000 PhotoPoints (scopri di più)
- Intervista in formato testo e/o video della foto o il progetto/portfolio vincente, con relativa promozione tramite social media e blog post
- Condivisione della foto e dell’autore sui nostri social per visibilità
- Certificato digitale come Miglior Autore
- 1 ingresso omaggio a una masterclass di fotografia con ospite speciale durante il Trieste Photo Days 2025.
Menzioni d'Onore
- SIGILLO d’argento creato e personalizzato dall’artista Giorgio Celiberti
- 10.000 PhotoPoints (scopri di più)
- Certificato digitale di Menzione d'Onore
Riconoscimenti Speciali
- SIGILLO di bronzo creato e personalizzato dall’artista Giorgio Celiberti
- 5.000 PhotoPoints (scopri di più)
- Certificato digitale di Riconoscimento Speciale
QUALCHE DUBBIO? - FAQ
Potrebbe esserti utile...
Dove e quando saranno in mostra le mie foto?
Le migliori foto saranno esposte in una mostra dedicata alla fine di ottobre 2025 nell'ambito del festival internazionale della fotografia Trieste Photo Days 2025.
La partecipazione è gratuita?
La partecipazione alla Open Call è gratuita.
Exhibit Around è un'associazione di promozione sociale, pertanto non ha scopo di lucro. I fotografi le cui foto sono state selezionate come le migliori verranno contattati entro marzo 2025 con una proposta di contributo spese. Il contributo richiesto andrà a coprire le spese di logistica, organizzazione, stampa delle foto e del volume, merchandising, comunicazione visiva, trasporto, allestimento e reportage fotografici, che saranno a cura di Exhibit Around.
Quali caratteristiche tecniche devono avere le foto?
Verrà selezionate una foto candidata come copertina. Gli autori desiderosi di candiadre la loro foto esplicitamente per la copertina, devono aggiungere la parola "copertina" al nome del file caricato.
Le foto non devono contenere firme, filigrane, watermark o cornici. Le immaggini devono essere in formato '.jpg' e il metodo colore deve essere RGB. La dimensione del singolo file deve essere inferiore a 9 MB mentre le dimensioni richieste per le foto sono:
- minimo 2000px lato corto
- massimo 6000px lato lungo
Il nome del file non deve contenere caratteri speciali ma solo lettere e/o numeri.
A chi vanno i diritti delle foto candidate?
Ogni fotografo mantiene i diritti morali e di proprietà intellettuale sulle proprie opere candidate alla call. Ogni autore concede all’associazione Exhibit Around e dotART il diritto non esclusivo di utilizzare le immagini vincenti / selezionate per promuovere e/o pubblicizzare le attività no-profit dell’associazione, previa comunicazione ufficiale all’autore (il cui nome sarà sempre attribuito all’opera).